Summer
University_Scuola Estiva | 2017
THE MEDITERRANEAN: SPACES FOR
DEMOCRATIC COEXISTENCE
IL MEDITERRANEO: SPAZI PER
LA
COESISTENZA DEMOCRATICA
|
POSTER
· LOCANDINA |
The Light of the Mediterranean: Pasolini &
Caravaggio
La Luce del Mediterraneo: Pasolini & Caravaggio
Coordinatore: Roberto
Chiesi

Presentazione Pasolini è stato un artista che ha usato sia le parole che
le immagini. E con le parole ha evocato delle immagini. La dimensione
figurativa della sua opera ha sempre avuto un rapporto profondo con la pittura,
in particolare con la grande tradizione artistica italiana. Le pale d'altare,
l'arte sacra hanno ispirato a Pasolini delle forme di composizione per evocare
le realtà sociali più degradate creando una fusione fra alto e basso, fra
sublime e triviale che trova delle consonanze nell'arte di Caravaggio. Anche
nell'arte caravaggesca è fondamentale la corporalità popolare e l'artista
cinquecentesco ha adottato come modelli per l'arte sacra individui di umile
estrazione. Diverso è l'uso della luce fra il pittore e il poeta-regista che ha
privilegiato altre forme luministiche. Ma fra i due artisti esiste una
dialettica di convergenze e differenze.
Edition of the Papers and Communications
The
speakers are proposed by the corresponding coordinators. The communications will be sent
to the coordinator, before September 15, 2017,
cc cabinet@emui.eu & international@emui.eu.
They will be presented, selectively, in a monographic session, after
evaluation.
Interventions
of speakers, rapporteurs or free communications will be published in a
special number of the EMUI_ Official Journal Nomads. Mediterranean
Perspectives.
INFO:
Norms of Collaborations · Instructions to Authors
|