Summer
University_Scuola Estiva | 2017
THE MEDITERRANEAN: SPACES FOR
DEMOCRATIC COEXISTENCE
IL MEDITERRANEO: SPAZI PER
LA
COESISTENZA DEMOCRATICA
EMUI_ PRIORITY LINE:
|
HAND
PROGRAM
| POSTER · LOCANDINA | PRESS_RELEASE
|
|
Registration
form | Iscrizione
Alì
dagli
Occhi Azzurri / uno dei tanti figli di figli, / scenderà da Algeri, /
su navi a vela e a remi. / Saranno con lui
migliaia di uomini / coi corpicini e gli occhi / di poveri cani dei
padri / [..]
Sbarcheranno
a Crotone o a Palmi, / a milioni, vestiti di stracci asiatici, / e
di camicie americane. / [..] Se egli
non sorride / è perchè la speranza per lui / non fu luce ma razionalità.
(Pier
Paolo Pasolini, Profezia,
1962-1964)
[Painting:
Pepe Damaso (1992). Recreation of a petroglyph, Barranco de
Balos, Gran Canaria, Spain]
|
Programmazione Generale convenuta dalle
università del Consiglio Accademico
del EMUI:
Presentazione

[Dune di Sabaudia]
Il
dialogo è rispetto per l'identità e
l'uguaglianza tra identici. Il dialogo trasforma una posizione
in
una tendenza
(sviluppo sostenibile), riducendo il livello di resistenza agli
scambi non
sottomessi. Il flusso umanizza così i passaggi di frontiera. La
ricchezza
della
diversità, la diversità di sguardi e prospettive, sblocca qualsiasi
resistenza
al dialogo.
I
diritti degli individui vengono prima delle posizioni di
interesse, mappa culturale o nicchia di ogni gruppo.
Quindi, il
dialogo viene inteso come 'linguaggio naturale': La realtà genera forme
non filtrate di
lettura, indipendentemente dai modelli predeterminati di grammatica o
di
sintassi.
Il 'valore aggiunto' di queste strategie è quello di creare spazi
accoglienti
che non impongono l'oblio degli spazi di riferimento.
Il
Mediterraneo ‘filtra’ il flusso in una specifica
direzione: da una cultura arcaica e primitiva, in dialogo con la
natura, verso
modelli di sviluppo e il benessere fortemente 'competitivo'.
Scorre lo
sguardo sui modelli emergenti di sostenibilità e sviluppo senza
sacrificare
modelli pre-assistenziali, estetici o magico-religiosi.
Confluiscono prospettive (o modelli di equilibrio), che
generano
la complessa rete di
passaggi
e mappe.
Il
desiderio di apertura è patrimonio di coloro che sono più
a rischio. Il tessuto più permeabile quindi tende alle nuove
generazioni. Da
una sponda all'altra del Mediterraneo.
[Dune di Sabaudia]
Dialogue
is
respect for identity and equality between identical. The dialogue turns
a
position into a trend (sustainable development), reducing the level of
resistance to non-submissive exchanges. The flow thus humanizes the
border
passages. The richness of the diverse, the diversity of looks and
perspectives
unlocks any resistance to dialogue.
The rights of
the people are prior to the positions of interest, cultural
map or niche of each collective. That is why the dialogue is reading
from a
'natural language': Reality generates unfiltered forms of reading,
regardless
of pre-established models of grammar or syntax. The 'added value' of
these
strategies is to generate reception spaces that do not impose the
forgetting of
reference spaces.
The
Mediterranean 'filters' the flow in a specific direction: from an
archaic and primitive culture, in dialogue with nature, towards
aggressively
'competitive' development and welfare models. It glances on emerging
models of
sustainability and development, without sacrificing pre-welfare,
aesthetic or
magic-religious models. Confluences of perspectives (or equilibrium
models),
which generates this complex network of passages and maps.
The willingness
to open up is a patrimony of those who are most at risk. The
most permeable tissue, therefore, is the one that the new generations
tend. From
one to another shore of the Mediterranean.
Edition
of the Papers and Communications

euromededitions.eu
The
speakers are proposed by the corresponding coordinators. The communications will be sent
to the coordinator, before September 15, 2017,
cc cabinet@emui.eu
& international@emui.eu. They will
be presented, selectively, in a monographic session, after evaluation.
Interventions
of speakers, rapporteurs or free communications will be published in a
special number of the EMUI_ Official Journal Nomads. Mediterranean
Perspectives.
INFO:
Norms of Collaborations · Instructions to Authors
Supporti
Informazioni
All the new
information will be published on this page
and
| Con il patrocinio di
|
|